7
Come collegare l’unità
Come collegare il terminale
dell’alimentazione
• Utilizzare sempre la batteria ed il cavo di messa a
terra raccomandati, venduti a parte. Collegare il
cavo per la batteria direttamente al terminale
positivo (+) della batteria dell’auto, ed il cavo per
la messa a terra al corpo dell’autovettura.
• La sezione raccomandata per i cavi (espressa in
AWG: American Wire Gauge) è riportata nella
tabella che segue. Il cavo della batteria, il cavo di
messa a terra e quello di messa a terra diretta
opzionale devono essere tutti della stessa sezione.
Sezione del cavo della batteria e cavo di massa
Lunghezza inferiore
1,2—2,1 m 2,1—3,0 m
del cavo a 1,2 m
Sezione
6 AWG 6 AWG 6 AWG
del cavo
3,0—3,9 m 3,9—4,8 m 4,8—5,7 m 5,7—6,7 m
6 AWG 4 AWG 4 AWG 4 AWG
1. Far passare il cavo della batteria
dal vano motore all’interno
dell’abitacolo.
• Dopo aver eseguito tutti gli altri collegamenti
all’amplificatore, collegare il terminale del
cavo dell’amplificatore destinato alla batteria
al terminale positivo (+) della batteria.
2. Utilizzando delle pinze oppure una
tagliatrice esporre l’estremità del
cavo della batteria e cavo di massa
per circa 15–20 mm e torcerla.
3. Collegare i cavi al morsetto.
•
Prima di collegare i cavi ai rispettivi terminali,
rimuovere gli appositi copri-terminale. Dopo
avere collegato i cavi ai terminali, applicare
nuovamente i copri-terminale.
• Fissare saldamente i cavi con le viti per
morsetti.
ATTENZIONE
Qualora non si fissi saldamente al terminale il cavo
della batteria al terminale con le apposite viti, l’area
del terminale stesso potrebbe surriscaldarsi
divenendo quindi eventualmente causa di
danneggiamenti e di lesioni quali, ad esempio, lievi
ustioni.