
187
ITALIANO
REGOLAZIONE DELL ACTION
Per regolare l altezza dellintera unità tremolo, utilizzare una chiave a
brugola da 3 mm e agire sui piloni posizionati ai lati dell unità stessa.
(Non è possibile effettuare la regolazione singolarmente per ogni corda).
REGOLAZIONE DELL INTONAZIONE
1 Rimuovere le viti di regolazione dellintonazione dallinterno dellunità
tremolo, inserirle nei fori di regolazione a vite sul retro della selletta,
quindi serrarle di modo che le punte tocchino la borchia dellunità tremolo.
2 Utilizzare una chiave a brugola da 2 mm per allentare le viti di bloccaggio
della selletta, e girare la vite di regolazione dellintonazione per regolarne
la posizione.
Prima di controllare lintonazione, serrare saldamente la viti di bloccaggio
della selletta e accordare correttamente la chitarra. Prima di accordare,
utilizzare una chiave a brugola da 3 mm per allentare la pressione del
bloccacorde alla paletta. Una volta terminate le regolazioni, serrare le viti
di bloccaggio della selletta e il bloccacorde alla paletta; quindi, conservare
le viti di regolazione dellintonazione allinterno dellunità tremolo.
SOSTITUZIONE DELLE CORDE
1 Utilizzare una chiave a brugola da 3 mm per allentare la stretta del bloc-
cacorde alla paletta, e rimuovere la corda dal perno della meccanica.
2 Utilizzare una chiave a brugola da 3 mm per allentare la vite di arresto
della corda sullunità tremolo; quindi far uscire la corda fuori dalla selletta
per rimuoverla.
3
Utilizzare delle tronchesi per tagliare il pallino allestremità della nuova corda.
4 Inserire lestremità della corda dalla quale è stato rimosso il pallino tra la
selletta e il blocco reggicorda, quindi agire sulla vite di arresto della corda
per fermarla.
5 Avvolgere la corda sul perno della meccanica e accordarla.
6
Una volta terminata laccordatura, serrare le viti del bloccacorde alla paletta.
Nota
Prima di accordare la chitarra, assicurarsi che le viti di arresto •
delle corde risultino ben serrate.
ACCORDATURA DI PRECISIONE
Anche dopo aver agito sui dadi di bloccaggio, è possibile regolare in
dettaglio lintonazione di ciascuna corda utilizzando gli accordatori di
precisione.
Lintervallo di regolazione delle corde bloccate sarà più ampio se prima
di iniziare loperazione si avrà cura di lasciare le viti degli accordatori di
precisione allincirca a metà del rispettivo margine di azione.